Si pubblica, in allegato, la circolare in oggetto.
Si pubblica, in allegato, il decreto in oggetto.
Si pubblica in allegato la circolare in oggetto.
L’I.I.S. FERMI di Catanzaro, Polo Formativo FUTURE LABS NET per il personale docente nell’ambito del Piano Nazionale Scuola Digitale, comunica il calendario dei Corsi relativi alla seconda annualità.
Si invita il personale docente interessato a prendere visione della circolare allegata.
25 novembre - Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
La giornata del 25 novembre ha lo scopo di promuovere momenti di riflessione sul grave problema della violenza di genere.
"Le scuole sono invitate, nell’ambito della propria autonomia didattica e organizzativa e nel rispetto delle disposizioni volte al contenimento e al contrasto del Covid-19, nella settimana dal 23 al 27 novembre p.v., ad effettuare degli approfondimenti e a promuovere iniziative sul tema o ad aderire a quelle che verranno realizzate nel proprio territorio per sensibilizzare le studentesse e gli studenti sulla necessitàdi contrastare, con ogni mezzo culturale, il doloroso fenomeno della violenza di genere."
Evento “SuperScienceMe – REsearch is your R-Evolution” 27 novembre 2020
L’evento “SuperScienceMe” consisterà in un viaggio virtuale nella storia nella storiadell’evoluzione della scienza e condurrà i fruitori nei laboratori, nei musei, nei luoghi di avanguardia tecnologica, attraverso la piattaforma digitale www.superscienceme.it.
Il programma, suddiviso in tre sezioni: KID, JUNIOR e FAMILY, si rivolgerispettivamente a bambine/i, ragazze/i e famiglie.La sezione KID rappresenta un palinsesto specifico dedicato alle scuole,soprattutto primarie e secondarie di primo grado. Le attività della suddetta sezionesi declineranno la mattina del 27 novembre dalle ore 9.30 alle ore 13:30.
Per la partecipazione alla sezione KID dell’evento, le Istituzioni Scolastichedovranno collegarsi, per la registrazione, al sito di seguito indicato e attiv odal prossimo 24 novembre: http://www.superscienceme.it.
Nella pagina di registrazione, ciascuna scuola potrà registrare il proprio istituto inserendo le informazioni richieste: classe, docente di riferimento, informazioni di contatto, ecc.
A seguito della registrazione, sarà possibile fruire, oltre che del palinsesto live, predisposto per la giornata del 27 novembre 2020, di numerosi video relativi a esperimenti e seminari, e di una ampia gamma di informazioni sul mondo della ricerca e dell’innovazione.
Si allega il programma dell'iniziativa.
Si invitano i docenti di materie scientifiche (scuola primaria e secondaria) a prendere visione dell'iniziativa.
Si pubblica, in allegato, la circolare in oggetto.
Si pubblica, in allegato, la circolare in oggetto.
Si pubblica , in allegato, la circolare in oggetto.