Si è concluso nel mese di Maggio 2022 il Progetto “Active Learners” con alunni delle Classi 1A-1C e 2A-2C della Scuola Secondaria di I grado e Paesi Partner della Turchia, Lituania, Ucraina, Serbia e Italia attivato nel mese di Gennaio. Il progetto ha reso gli alunni parte attiva nel processo di apprendimento e di sviluppo delle abilità linguistico-digitale-comunicative volte ad arricchire il loro curriculum formativo. L’utilizzo della “tecnologia”ha favorito l’acquisizione di nuovi contenuti per una didattica più interattiva ed intuitiva. Le attività svolte attraverso dei lavori ludici, che hanno incuriosito ed entusiasmato i nostri alunni, hanno permesso di operare in un'ottica multiculturale-digitale avanzata. Con l'utilizzo di specifici web 2.00 tool, gli studenti hanno creato il loro avatar, nel rispetto dei dati sensibili, hanno comunicato sul twinspace, tramite email, forum e chatroom con alunni di altri paesi ed hanno svolto i loro compiti calendarizzati, gareggiando per la creazione del poster e del logo del progetto; i nostri sono stati i più votati e quindi scelti a rappresentarlo; con l’app di Pixton abbiamo realizzato l’immagine del nostro Team per un calendario comune 2022; si è partecipato attivamente alla giornata sul Safer Internet Day, seguendo webinar specifici sul cyberbullimo, con poster disegni e messaggi pertinenti la navigazione sicura sul web e la protezione dei dati sensibili. Sono stati organizzati degli incontri periodici on line che hanno consentito il confronto e lo scambio di informazioni tra docenti e studenti che hanno potuto socializzare e dialogare in lingua inglese con gli altri etwinner operando in un ambiente virtuale protetto da privacy.
Nel mese di Gennaio si è avviato un nuovo Progetto eTwinning dal titolo "Active Learners" coordinato dalla prof.ssa di Inglese Mariangela Catanzaro con alunni delle Classi 1A-1C e 2A-2C della Scuola Secondaria di I grado. I Paesi Partner sono la Turchia, Lituania, Ucraina, Serbia e Italia e coinvolge circa 120 alunni e 14 Docenti. Il progetto si propone di rendere gli alunni parte attiva nel processo di apprendimento e di sviluppo delle abilità linguistico-teconologico-comunicative volte ad arricchire il loro curriculum formativo. Le attività prevedono lavori ludici atti a stimolare l'interesse e velocizzare l'assimilazione dei contenuti in un'ottica multiculturale e digitale. Con l'utilizzo di specifici web 2.00 tools gli studenti hanno creato il loro avatar, nel rispetto dei dati sensibili, hanno comunicato sul twinspace, tramite email, con alunni di altri paesi ed hanno svolto le attività calendarizzate come: la creazione del nostro poster e del logo che sono stati i più votati e quindi scelti a rappresentare il Progetto; la realizzazione dell'immagine del "Gruppo Progetto" con avatar per il calendario 2022, la creazione di poster e disegni con messaggi relativi al Safer Internet Day etc. Il Progetto si chiuderà a Maggio a conclusione di attività mensili caratterizzate anche da webinar con docenti e studenti durante i quali ci si presenterà, confrontera' per lavorare in team e valutare gli obiettivi prefissati e raggiunti.
https://prezi.com/view/o7FPygrbiNrz6pB6Ntzs/
Consegnati, con grande soddisfazione, i Gadget inviati dall'Agenzia Nazionale eTwinningagli alunni della Scuola Media, che hanno partecipato ai Progetti di gemellaggio internazionale nell'a.s. 2020/2021,premiati con i Quality Label nazionali ed europei, coordinati dalla prof.ssa M. Catanzaro e B. Bordino. Quest'ulteriore riconoscimento, avvalora la qualità delle nostre attività svolte con Partner stranieri, volte ad arricchire il percorso curricolare-didattico dei nostri alunni, in un'ottica sempre più multiculturale ed europea. Grazie eTwinning
eTwinning a.s. 2021.2022
Il Progetto "W.o.W 4 Elt: World of Web for English Language Teaching" coordinato dalla professoressa Bianca Bordino, nell'A.S. 2020/2021 con alunni della classe 2^B e scuole partner della Turchia, Grecia, Romania, e Ungheria ha ricevuto oltre al certificato di qualità nazionale anche un ulteriore riconoscimento in ambito Europeo per la qualità dell'insegnamento (per le competenze linguistico-tecnologiche ed i contenuti didattici acquisiti), attraverso l'assegnazione del Certificato di Qualità Europeo (European Quality Label). Ancora un riconoscimento prestigioso per l'I.C. Casalinuovo Cz da parte di Indire e eTwinning.
Dopo il Quality Label Nazionale riconosciuto ai 6 Progetti Etwinning, coordinati dalla prof.ssa Mariangela Catanzaro, 5 hanno ricevuto anche il Quality Label Europeo che avvalora l'eccellente qualità del lavoro e dei contenuti dei Progetti svolti nell'a.s. 2020/2021 con alunni della Scuola Secondaria di Primo Grado....un grazie ai miei studenti che hanno collaborato fattivamente e con grande impegno alla loro realizzazione, ai genitori che hanno favorito il lavoro dei loro figli, ai miei colleghi che ci hanno supportati e un particolare grazie al Dirigente Scolastico, prof.ssa Maria Riccio per aver seguito con entusiasmo i nostri lavori, gratificandoci in questo entusiasmante percorso didattico multiculturale ed internazionale....
Si è avviato un nuovo Progetto "A Legend in a Legend" coordinato dalla prof .ssa M.Catanzaro con alunni della Classe 3C e Scuole Partner della Turchia, Italia,Romania, Giordania,Ucraina. Gli studenti svolgeranno delle attività mirate al miglioramento delle competenze linguistico-tecnologiche e all'acquisizione dei contenuti didattici propri del progetto.Si analizzeranno Miti, eventi soprannaturali e Leggende dei Paesi coinvolti per riscoprirne le tradizioni e le culture, attraverso attività interattive con diversi web 2.00 tools, nel rispetto dell’e-safety. Saranno esercitate in inglese le quattro abilità linguistiche. Nella prima fase gli alunni hanno creato usando CANVA, il logo ed il poster del Progetto che sono stati oggetto di votazione....Con grande soddisfazione entrambi hanno ottenuto il maggior numero dei voti e sono stati scelti come immagine e sponsor del Progetto... Grazie.
Il Progetto "W.o.W 4 Elt: World of Web for English Language Teaching" coordinato dalla professoressa Bianca Bordino, nell'A.S. 2020/2021 con alunni della classe 2^B e scuole partner della Turchia, Grecia, Romania, e Ungheria ha ricevuto un importante riconoscimento in ambito Nazionale per la qualità dell'insegnamento (per le competenze linguistico-tecnologiche ed i contenuti didattici acquisiti), attraverso l'assegnazione del Certificato di Qualità (Quality Label). Ancora un riconoscimento prestigioso per l'I.C. Casalinuovo Cz da parte dell'Agenzia Nazionale Indire eTwinning.
Il Progetto "My English Adventure" a.s. 2020.21, coordinato dalla prof.ssa M. Catanzaro con alunni delle Classi 1A e 1C e Scuole Partner della Turchia, Portogallo, Lituania, Spagna, Macedonia del Nord, Georgia, Ucraina, Serbia, Albania, Grecia e Italia, ha ottenuto il Quality Label dall'Unità Nazionale Indire per la validità della metodologia didattica ed i contenuti ed obiettivi esercitati e raggiunti.
Il Progetto "Early, Teching, Ways, Involved, Novelty, Needed, Innovation with a New Glance", a.s.2020.21, coordinato dalla professoressa M. Catanzaro e svoltosi con alunni della classe 2C e Scuole Partner della Turchia, Grecia, Croazia,Polonia,Serbia, Romania, Spagna e Portogallo, ha vinto il Quality Label riconosciuto dall'Unità Nazionale Indire eTwinning per le competenze linguistico-tecnologiche ed i contenuti didattici acquisiti.