Gutenberg 20 Maggio 2025

20 Maggio 2025

Incontro con la scrittrice Nicoletta Bortolotti

Proprio ieri si è concluso il nostro primo incontro Gutenberg nell’ Istituto Comprensivo Casalinuovo con la nostra autrice Nicoletta Bartolotti, affermata autrice italo/ Svizzera, che vive a Milano e lavora in ambito editoriale. Il libro è stato letto con i ragazzi di prima media ” I bambini di Gaza sulle onde della libertà ” e ci ha emozionati fin dalle prime pagine, perché parla di un’ amicizia vera, autentica, nata tra due ragazzi animati dalla stessa passione per il serf, che ogni giorno andavano a ” cavalcare l’ onda”. È l’ estate del 2003 e Mahmud e Samir vivevano a Gaza City, una città colpita ogni giorno dai bombardamenti
L’ uno era israeliano, l’ altro palestinese, ma quando ” cavalcavano l’ onda” con il loro maestro di serf tutto diventava possibile, diverso, senza barriere e senza confini e le loro anime si univano.
I ragazzi della nostra scuola sono stati coinvolti e ispirati da questa bellissima storia e hanno realizzato cartelloni, poesie, fumetti…perché alla loro età, come all’ età dei protagonisti del libro tutto dev’ essere possibile. Mahmud, il ” fulmine acquatico ” e Samir” la freccia degli abissi “ci hanno fatto sognare e, quando alla fine ci siamo svegliati da questo sogno, dalla lettura di questo libro, l’ autrice ci ha posto una domanda: ” non è forse con i sogni che possono nascere le idee più belle e si può iniziare a costruire un mondo diverso? ” In conclusione possiamo e dobbiamo ancora sognare che il nostro mondo cambi e che questi poveri bambini di Gaza possano ” cavalcare” la loro onda in libertà.
E come dice la nostra autrice, ognuno di noi dovrebbe inseguire la propria onda..
” l’ onda giusta, quella che cambia tutto, quella che ti fa diventare un re con al posto dello scettro un costume da bagno ”
..perché ” un vincente trova sempre una strada, un perdente trova sempre una scusa”. Un ringraziamento va ancora alla nostra autrice Nicoletta Bartolotti, alla nostra dirigente Riccio Maria, che ci supporta sempre, alla nostra Giampà Ilenia che con il “coro arcobaleno” rende speciali i nostri incontri e a tutto il dipartimento di lettere, che mi aiuta e mi supporta .

 

 

 

 

Skip to content