Si pubblica in allegato la circolare 79 .
Si pubblica nota del Sindacato FederATA prot. n. 600/2021 del 07/01/2021
Apertura delle scuole e andamento dei casi confermati di SARS CoV 2: la situazione in ItaliVersione del 30 dicembre 2020
Si pubblica, in allegato, quanto in oggetto.
In riferimento al protocollo d’intesa firmato dal nostro istituto con Fondazione Città Solidale per la realizzazione del progetto “Oltre il silenzio”, saranno svolte n. 32 ore per lo sportello d’ascolto previsto e rivolto ai ragazzi.
Si allega circolare in oggetto e modello per il consenso al trttamento dei dati
Altro traguardo raggiunto dall’Istituto Comprensivo Casalinuovo che con le classi 2^A, 2^D, 3^B, 3^D della scuola secondaria di primo grado ha superato le selezioni Regionali del Concorso “I Giovani ricordano la Shoah” 2021, progetto portato avanti ormai da diversi anni con grande professionalità dalla prof.ssa Pamela Stranieri.
Assieme alle altre finaliste, selezionate a livello regionale dall'USR Calabria, il progetto parteciperà ora alla selezione a livello Nazionale; gli elaborati saranno giudicati dalla Commissione Miur-Ucei.
L’elaborato dell'I. C. Casalinuovo, dal titolo "la borsa ritrovata" racconta la storia della sopravvissuta ebrea-polacca Ruth Webber. Augurando al nostro Istituto un grosso in bocca al lupo per la prossima selezione, ci congratuliamo intanto con alunni e docenti per il risultato fin qui raggiunto che non fa che confermare l'impegno del nostro Istituto nel portare avanti un'attività progettuale che si integra con la didattica curricolare contribuendo così ad ampliare gli orizzonti e le competenze dei nostri alunni.
Si invitano docenti, genitori e alunni della scuola secondaria di primo grado dell'IC Casalinuovo a prendere visione dell'avviso di manifestazione d'interesse e del modello per la presentazione della richiesta.
Si comunica che in data odierna prende l’avvio il Servizio di Supporto Psicologico scolastico per alunni, genitori e personale dell'Istituto Comprensivo Casalinuovo, grazie al protocollo d’intesa tra il Ministero dell’istruzione e il Consiglio Nazionale Ordine Psicologi. Il servizio è assolutamente gratuito (finanziato dagli organi competenti) e sarà tenuto dalla Dott.ssa Stefania Gualtieri e dal Dott. Gianni Russo attraverso incontri online individuali, mantenuti nella massima riservatezza professionale e previa compilazione del consenso informato.
Si allega la circolare in oggetto ed il modello per il consenso informato.
Ai docenti
Al Personale ATA
Al DSGA
Agli alunni
Alle Famiglie
Al Presidente
del Consiglio di Istituto
Al sito web
Oggetto: Auguri di buon Natale e felice anno nuovo 2021.
E’ con profondo affetto e stima che rivolgo il mio augurio più sincero per un Natale ed un 2021 di speranza e di rinascita a tutto il personale della scuola, agli alunni e alle loro famiglie.
Colgo l’occasione per esprimere particolare gratitudine ai docenti, impegnati, con grande senso di responsabilità e professionalità, a “fare scuola” “sia in presenza che a distanza” attraverso azioni concrete, entrando nelle vite dei propri alunni, accompagnandoli nel loro percorso di crescita, specialmente in questi momenti in cui l’istruzione si configura essere veramente un bene essenziale.
Auguro agli alunni di vivere questo Santo Natale con i propri cari, all’insegna dell’amore, della pace, della tolleranza e del rispetto altrui.
Ai genitori e familiari, auguro che il Santo Natale possa portare loro momenti di serenità e pace, e la forza e determinazione per continuare a supportare sempre i propri figli.
Al DSGA ed al Personale ATA va il mio sentito ringraziamento per il prezioso contributo e per il senso di appartenenza alla comunità scolastica che quotidianamente dimostrano attraverso il loro lavoro, rendendo la nostra scuola un ambiente accogliente e sicuro;
Un particolare augurio con immensa gratitudine ai Collaboratori del Dirigente, allo Staff di Presidenza, al Presidente e ai genitori rappresetanti del Consiglio d’istituto per il supporto quotidiano dimostrato nelle varie situazioni che si sono presentate, anche emergenziali, e che mi hanno permesso di affrontare il tutto con più serenità e fiducia.
A tutti Voi
La Dirigente Scolastica
Maria Riccio